Parco Naturale Tamabada / Parchi e Riserve Naturali

Il Parco Naturale Tamabada di Gran Canaria occupa una superficie di 7.538 m², tra le municipalità di Agaete, Artenara e La Aldes de San Nicolas. L’area fu dichiarata parco naturale nel 1987, mentre nel 1994 divenne una riserva naturale.

Il parco è dominato da cime montuose come il Tamabada e delimitato da muri verticali, ripidi pendii, burroni e diversi laghetti artificiali. Nel territorio del Parco Tamabada, inoltre, c’è un’area particolare, precisamente El Risco, che è stata dichiarata area protetta grazie alla presenza di diverse specie di uccelli in via di estinzione.

Oltre allo status di parco e riserva naturale, ottenuto grazie alla presenza di varie specie endemiche di piante e uccelli, il Parco Naturale Tamabada è apprezzato anche da un punto di vista culturale per il fatto di ospitare sia alcuni villaggi solitari dal tremendo carattere tradizionale canariano, sia la cosiddetta valle Guayedra, un luogo di enorme significato archeologico.

L’accesso al parco è possibile da Santa Brigida e da Vega de San Mateo, seguendo l’autostrada 110 e la GC115.

Nome:
Tamadaba Nature Park
Indirizzo:
Agaete, Artenara and La Aldea de San Nicolas, Gran Canaria, Spagna
Sito Web:
www.gobcan.es

Luoghi di interesse a Gran Canaria

Basilica di San Giovanni Battista

Essendo la prima diocesi delle Isole Canarie, la Basilica di San Giovanni Battista è, allo stesso tempo, il fulcro della vita religiosa di Telde.

Dettagli

Parco Palmito

Il Parco Palmito è un giardino sia zoologico che botanico, il più grande, nel suo genere, a Gran Canaria. E’ situato nella famosa località di Maspalomas.

Dettagli

Parco Naturale Pilancones

Il Parco Naturale Pilancones è situato a San Bartolome de Tirajana, località che accresce la sua visibilità e il suo magnetismo turistico.

Dettagli

Gran Canaria