La Basilica e il Santuario di Nostra Signora del Pino è il più importante luogo di culto mariano di Gran Canaria e, visti i meriti storici, architettonici, decorativi e artistici, è stata dichiarata monumento di interesse nazionale. Oltre alla pletora di elementi decorativi al suo interno (pale d’altare, quadri e opere istoriate), l’edificio colpisce per le gargolle esterne, aggiunte successivamente alla struttura originale per un motivo pratico: il drenaggio dell’acqua che si raccoglieva sul tetto della Chiesa.
Come riferimento storico che aggiunge ulteriore valore al luogo, la Basilica e Santuario Reale di Nostra Signora del Pino è, cronologicamente parlando, il secondo luogo di culto a Gran Canaria ad aver ricevuto lo status di Basilica, ma solo dopo la Cattedrale Basilica delle Isole Canarie che si trova a Las Palmas di Gran Canaria.
Circa 60 km di spiagge sull’isola di Gran Canaria attirano ogni anno milioni di visitatori. Las Canteras e Playa del Ingles sono quelle più notevoli.
La Casa del Colono di Las Palmas è un edifico di valore sia storico che artistico. Esso, inoltre, ospita alcuni importanti eventi scientifici, anche a livello mondiale.
C’è un consenso di opinione riguardo a Maspalomas essendo la località turistica più popolare in Gran Canaria, un consenso fondato sulla realtà turistica attuale.